“Gli Italiani di Cartagine” è il nome datoci dai nostri vicini nelle giornate in cui il popolo tunisino proteggeva se stesso e chiunque fosse loro vicino - compresi la nostra famiglia- dalle milizie di Ben Ali. Italiani di cartagine e' oggi uno spazio libero per raccontare la "nuova" Tunisia attraverso gli occhi un gruppo di amici italiani residenti e impegnati in Tunisia e non solo, uno spazio di denuncia e riflessione su fatti che stanno cambiando il mediterraneo.
lunedì 14 maggio 2012
martedì 1 maggio 2012
1 maggio ... tanti interrogativi
Tanti i partiti rappresentati, tanti gruppi, segno della nuova Tunisia multi-colore, polarizzata su alcuni temi, ma ancora assai frammentata tra le nuove fazioni di un movimento democratico di opposizione, che stenta di decollare come forza coesa. L'anti-Ennada sembra essere l'unico fattore che accomuna questi partiti (vedi immagine al lato di un cartello apparso oggi su Avenue Bourghiba con accuse indirette al partito al potere).
Una cosa e' certa: manca una risposta concreta (in ambo i campi) ai problemi economici della Tunisia di oggi, problemi che dovrebbero esser al centro dei dibattiti il 1 maggio. La Tunisia vive una congiuntura economica assai difficile. Come nella sponda Nord del mediterraneo, la crisi si fa sentire. 800,000 disoccupati, forse piu', quasi il 20 percento della popolazione attiva. I primi segnali di ripresa ci sono, ma cosi anche le incertezze di una transizione politica ancora non completata e di un economia che - dati i suoi legami con l'Europa - dipende dai destini di un continente in preda ai propri problemi. E allora non ci resta che dire. Inshallah labesse.
Iscriviti a:
Post (Atom)